Clicca sulle immagini per ingrandire S.S.P.L. Professioni LegaliScopri l'offerta formativa Universitas Mercatorum Durata: 2 anni Requisiti per l'ammissione: Laurea in Giurisprudenza Didattica: e-learning In attuazione del D.M. n. 537 del 21 dicembre 1999 ed il parere favorevole del CUN nell’adunanza del 03 aprile 2019, è attivata la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Telematica Pegaso srl, dall’A.A. 2019/2020 in convenzione con l’Università telematica “Universitas Mercatorum”. La Scuola si propone di promuovere e sviluppare negli iscritti l'insieme delle attitudini e competenze costitutive della professionalità dei magistrati ordinari, degli avvocati e dei notai. A tal fine, la Scuola svolge attività didattica, organizzata in moduli, finalizzata agli approfondimenti teorici e giurisprudenziali nelle materie di insegnamento indicate nell’ordinamento didattico e cura lo svolgimento di attività pratiche, quali esercitazioni, discussione e simulazioni di casi, stages e tirocini, discussione pubblica di temi, atti giudiziari, atti notarili, sentenze e pareri redatti dagli allievi. La Scuola persegue il suo scopo con appropriata metodologia idonea a sviluppare negli studenti la concreta capacità di risolvere specifici problemi giuridici, anche organizzando l'attività didattica presso studi professionali, scuole di notariato riconosciute dal Consiglio Nazionale del notariato e sedi giudiziarie, secondo le convenzioni tra l'Università (sede amministrativa della Scuola), gli ordini professionali, le scuole del notariato, gli uffici competenti dell’amministrazione giudiziaria. L’attività didattica è svolta presso la sede di Napoli dell’Università Telematica Pegaso srl e presso la sede di Roma dell’Università Telematica “Universitas Mercatorum”, in modalità in presenza e e-learning. La didattica in presenza sarà articolata in sessioni formative intensive, così da conciliare studio ed altre attività professionali. Durata La Scuola ha la durata di due anni, non suscettibili di variazioni né di abbreviazioni ed è articolata in un primo anno comune e in un secondo anno in cui sono previsti i due seguenti indirizzi: giudiziario-forense; notarile. La frequenza alle attività didattiche della Scuola è obbligatoria. Parte delle attività saranno svolte in e-learning e la didattica in presenza sarà articolata in sessioni formative intensive, così da conciliare studio ed altre attività professionali. Ammissione L'accesso avviene tramite selezione pubblica per titoli ed esame. Il bando di concorso del 03 luglio 2019, del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro della giustizia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 02 agosto 2019, per l’A. A. 2019/2020, ha stabilito che il numero dei laureati in giurisprudenza da ammettere alla Scuola istituita presso l’Università Telematica Pegaso srl, è di 40 (quaranta). Al concorso sono ammessi coloro i quali hanno conseguito il diploma di laurea in Giurisprudenza secondo il vecchio ordinamento e coloro che hanno conseguito la laurea specialistica o magistrale in Giurisprudenza sulla base degli ordinamenti adottati in esecuzione del Regolamento di cui al Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del 3 novembre 1999, n. 509 e successive modificazioni, in data anteriore al 24 ottobre 2019. Può essere presentata domanda di partecipazione con riserva, ove il candidato non sia in possesso del titolo accademico prescritto nel termine suddetto, ma lo consegua comunque in data anteriore alla prova d’esame, fissata per il 24 ottobre 2019. Per l’ammissione al concorso dei candidati di cittadinanza straniera si applicano le norme vigenti in materia. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre il 04 ottobre 2019. Secondo quanto disposto dal suddetto bando di concorso consulta il decreto rettorale, nel quale verranno esplicitati i modi e i tempi per la presentazione della relativa domanda.
Richiedi un contattoPer favore compila tutti i campi Per maggiori informazioniCerca per parole chiave
MA1376
MA1426
ALFO196
ALFO197
ALFO198
ALFO199
ALFO200
ALFO201
ALFO206
ALFO208
ALFO219
ALFO223
ALFO524
ALFO525
ALFO526
ALFO527
ALFO528
ALFO536
ALFO537
ALFO538
ALFO547
ALFO548
ALFO549
ALFO550
ALFO551
ALFO552
ALFO553
ALFO554
ALFO556
ALFO558
ALFO559
ALFO560
ALFO561
ALFO562
ALFO563
ALFOUP80
ALFOUP81
ALFOUP82
EIPASS
FORM097
FORM098
FORM099
FORM100
FORM101
FORM102
FORM103
FORM104
FORM105
FORM106
FORM107
FORM108
FORM109
FORM110
FORM111
FORM112
FORM113
FORM114
FORM168
FORM169
FORM213
FORM214
FORM216
FORM219
FORM220
FORM221
FORM222
FORM223
FORM224
FORMUP05
L-10
L-12
L-14
L-15
L-18
L-19
L-20
L-22
L-24
L-3
L-31
L-36
L-4
L-40
L-41
L-5
L-7
L-8
L-9
L-GASTR
LM-26
LM-31
LM-39
LM-47
LM-51
LM-52
LM-56
LM-59
LM-77
LM-85
LMG-01
MA1340
MA1341
MA1342
MA1346
MA1347
MA1348
MA1349
MA1350
MA1351
MA1352
MA1355
MA1356
MA1357
MA1359
MA1362
MA1363
MA1364
MA1367
MA1368
MA1369
MA1370
MA1371
MA1372
MA1373
MA1374
MA1375
MA1377
MA1378
MA1379
MA1380
MA1381
MA1382
MA1383
MA1384
MA1385
MA1386
MA1387
MA1388
MA1389
MA1390
MA1391
MA1392
MA1393
MA1394
MA1395
MA1396
MA1397
MA1398
MA1399
MA1400
MA1401
MA1402
MA1403
MA1407
MA1408
MA1409
MA1410
MA1411
MA1412
MA1413
MA1414
MA1415
MA1416
MA1417
MA1418
MA1419
MA1420
MA1421
MA1422
MA1423
MA1424
MA1425
MA1427
MA1428
MA1429
MA1430
MA1431
MA1434
MA179
MA180
MA181
MA182
MA183
MA184
MA185
MA186
MA187
MA188
MA189
MA190
MA193
MA194
MA195
MA196
MA197
MA198
MA199
MA200
MA201
MA205
MA207
MAC93
MAC94
MAC95
MAC96
MAC97
MAC98
MAUP64
MAUP65
MAUP66
MAUP67
MAUP68
MAUP69
MAUP70
MAUP71
MAUP72
MHBR16
MHBR17
MHBR18
MHBR19
MHBR20
PERF264
PERF265
PERF266
PERF267
PERF268
PERF269
PERF270
PERF272
all inclusive
alta formazione
bonus docenti
certificazioni informatiche
corsi di laurea
corsi per le imprese
corsi universitari
corsi universitari online
donne in gravidanza
eipass
esame
esami singoli
fondimpresa
fonditalia
fondo conoscenza
fonservizi
formazienda
forze armate
forze dell'ordine
imprese
inglese b2
international area
laurea
master
mercatorum
online
pegaso
perfezionamento
sindacati
studenti disabili
total studi
totalstudi
|